Twist blog

iPhone 7 e iPhone 8 Confrontiamoli Per Scegliere Meglio

Sebbene iPhone 7 e iPhone 8 sono stati lanciati a solo un anno di distanza, le differenze tecniche tra i due modelli sono molte ed alcune significative. Questo articolo li mette a confrontoper aiutarti a decidere quale smartphone è più adatto alle tue esigenze.

Estetica

Partiamo da quel che è visibile quando abbiamo tra le mani i due dispositivi. Le dimensioni dei due iPhone sono pressoché invariate. Il display montato sia su iPhone 7 e iPhone 8 è da 4,7 pollici con tecnologia Retina HD LCD. La variazione estetica più significativa riguarda la scocca:quella dell’iPhone 7 è realizzata in alluminio mentreiPhone 8 ha il fronte e il retro realizzati in vetro ultra resistente.

Hand Holding iPhone 7

iPhone 7 Black

Questo cambiamento ha una ragione ben precisa d’essere, la Apple con l’iPhone 8 ha introdotto la possibilità di poter ricaricare lo smartphone anche in modalità wireless (senza collegamento via cavo). Per fare ciò è stato necessario sostituire l’alluminio con il vetro.

Le prestazioni

Passiamo ad analizzare ciò che è meno visibile ad occhio nudo, ma che tuttavia ha un impatto significativo sull’usabilità del dispositivo – processori e ram. L’iPhone 8 monta il chip A11 Bionic a 6 core della Apple, il successore dell’A10 montato sull’iPhone 7. Il chip A11 (montato sull’iPhone 8) offreincremento di prestazioni fino al 70%. In più, l’iPhone 8 monta una nuova unità grafica che rende le prestazioni grafiche di questo smartphone il 30% più veloci con un consumo di energia del 50% inferiore.

Cosa vuol dire tutto ciò per l’utilizzo giornaliero? Scegliendo un iPhone 8 si avranno prestazioni grafiche migliori, le app si apriranno più rapidamente ed avrete una durata maggiore della batteria a parità di condizioni d’uso.

Resta il fatto che l’iPhone 7 assicura un notevole passo avanti in tecnologia rispetto alla generazione degli iPhone 6 e 6s, rispetto ai quali monta una batteria dalle prestazioni migliori e degli altoparlanti dal suono più nitido. Inoltre gli iPhone 7, come gli iPhone 8, sono omologati IP67 per la resistenza alla polvere e all’acqua. Questa omologazione garantisce che l’iPhone non avrà problemi se subirà schizzi d’acqua o altri liquidi.

Gold iPhone 8

iPhone 8 Gold

Per gli Appassionati di Foto e Video

Entrambi questi smartphone dispongono di una fotocamera posteriore con apertura del diaframma f 1.8. Questo si traduce nella capacità di poter scattare in particolare ritratti e primi piani di ottima qualità. Inoltre questa apertura facilita lo scatto di foto anche in condizioni di poca luce.

Entrambi questi telefoni dispongono della stabilizzazione ottica dell’immagine, che andrà a prevenire imperfezioni dovute a micro movimenti nel momento dello scatto. Se ti interessa le capacità video, le differenze in questo campo sono leggermente più ampie.

L’iPhone 7 permette la ripresa di video in 4K, tuttavia solo a 30 fps, l’iPhone 8 invece permette la ripresa in questo formato a 24/30/60 fps. In Full HD (1080p) entrambi i dispositivi registrano a 30 e 60 fps. Altra differenza si nota nelle capacità di ripresa in slow motion di questi due smartphone. L’iPhone 7 permette riprese rallentate fino a 120fps in Full HD (1080p) mentre l’iPhone 8 offre la possibilità di spingersi fino a 240 fps.

Riassunto Confronto Caratteristiche

 


iPhone 7


iPhone 8

Display

4,7″ Retina HD IPS

4,7″ Retina HD IPS

MP Fotocamera

12 MP

12 MP

Stabilizzazione Immagine

Si (Ottica)

Si (Ottica)

Ricarica

Via Cavo

Wireless o Via Cavo

Jack Cuffie

Assente

Assente

Anno di Lancio

2016

2017

Video in 4K

Si (30 fps)

Si (24/30/60 fps)

Slow Motion

Si (Fino a 120 fps in Full HD)

Si (Fino a 240 fps in Full HD)

RAM

2 GB

2 GB

4G

Si

Si

Processore

A10 Fusion 64bit

A11 Fusion 64bit

Add comment